Cosa si nasconde tra botti d’autore e paesaggi d’autunno? Le cantine che tutti cercano

Cosa si nasconde tra botti d’autore e paesaggi d’autunno? Le cantine che tutti cercano

Tra le colline e i filari l’Italia offre cantine che non sono solo luoghi di produzione, ma progetti che parlano di territorio, memoria e funzione. In alcune aziende il vino resta il centro dell’esperienza, ma è l’architettura a trasformare la visita in un appuntamento culturale: architetti noti, segni riconoscibili nel paesaggio, spazi pensati per raccontare … Leggi tutto

Viaggi 2026: perché tutti vogliono mete che uniscono relax, emozioni e mondi da favola?

Viaggi 2026: perché tutti vogliono mete che uniscono relax, emozioni e mondi da favola?

Un gruppo di viaggiatori sfila davanti a un castello ricostruito per una cena a tema; accanto, una casa vacanza coordina luci, temperatura e menu tramite un assistente robotico. È un’immagine che spiega il cambiamento: il viaggio non è più solo destinazione, è scelta d’identità e progetto di esperienza. Le ricerche di settore segnalano che sempre … Leggi tutto

Cosa rende Saint-Émilion il borgo dove storia e calici si intrecciano in un’esperienza irripetibile?

Cosa rende Saint-Émilion il borgo dove storia e calici si intrecciano in un’esperienza irripetibile?

Sulla strada secondaria che congiunge Bordeaux ai paesini della regione, i filari interrompono il profilo delle colline e la mappa cambia: è qui che emerge Saint-Émilion, borgo di pietra e cantine dove la presenza umana è misurata dal tempo delle vigne. Non è una cartolina: si percepisce la sovrapposizione di attività agricole, turismo e patrimonio … Leggi tutto

La Val Vibrata custodisce orridi misteriosi e borghi unici: ecco l’itinerario da non perdere

La Val Vibrata custodisce orridi misteriosi e borghi unici: ecco l’itinerario da non perdere

Un sentiero scende stretto tra pareti rocciose, il rumore dell’acqua si fa più acuto e subito si capisce che non si è davanti a un parco urbano: si entra in una gola. Non bisogna attraversare l’Atlantico per trovare canyon che rubano lo sguardo, basta dirigersi verso l’entroterra abruzzese per incontrare forre che conservano tracce antiche … Leggi tutto

A Cagliari l’autunno sa ancora di mare: meraviglie nascoste tra spiagge e vita notturna

A Cagliari l’autunno sa ancora di mare: meraviglie nascoste tra spiagge e vita notturna

Sbarcare a Cagliari in autunno significa sentire subito la salsedine sull’aria e vedere il lungomare ancora vivo: il traffico del porto, qualche bar che rimette i tavolini all’aperto, gruppi di persone che si spostano verso i locali. È una scena che spiega perché la città funziona bene anche in Poetto fuori stagione, quando il turismo … Leggi tutto

In Grecia c’è un’isola tra Creta e il Peloponneso: qui sogni subito di cambiare vita

In Grecia c’è un’isola tra Creta e il Peloponneso: qui sogni subito di cambiare vita

Il gioiello nascosto della Grecia: ecco Anticitera Chi si avvicina in barca nota subito la dimensione raccolta dell’isola e la presenza di testimonianze antiche sparse tra le colline. Anticitera è salita agli onori della storia per il Meccanismo di Anticitera, un congegno astronomico recuperato da un relitto che gli studiosi datano al II secolo a.C.. … Leggi tutto